Cerchi uno psicologo?
Operiamo in 5 studi in Veneto e on-line.

Sempre più persone decidono di rivolgersi allo psicologo per migliorare la propria qualità di vita in generale e per aumentare le proprie potenzialità tramite un percorso di crescita personale. Uno psicologo che svolge questo tipo di attività di counseling e coaching ti affiancherà in un percorso più o meno breve appositamente pensato per farti raggiungere i tuoi obiettivi.
Altre persone scelgono di rivolgersi ad uno psicologo per affrontare problemi che incidono sul loro benessere mentale. I problemi più frequenti affrontati con la psicologa sono ansia, depressione, disturbi alimentari, dipendenze, problemi sessuali e di relazione all’interno della coppia o in famiglia.
Come può aiutarti lo psicologo di
Nel nostro team troverai uno psicologo o uno psicoterapeuta altamente qualificato ad un prezzo conveniente!
È importante instaurare un rapporto di fiducia fin da subito fra paziente e psicologo! Per questo ti offriamo la possibilità di un confronto telefonico con lo psicologo gratuito e senza impegno così potrai decidere se siamo ciò che stai davvero cercando!
Perché scegliere uno psicologo del nostro team?
Perché il nostro team è composto da professionisti giovanili ed altamente qualificati che operano unendo le loro esperienze e le loro competenze: da noi quindi potrai trovare una risposta efficace ad ogni tipo di esigenza . Conosci gli psicologi del nostro team sfogliando le nostre presentazioni.

Dott.ssa Francesca Faccio
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nell’avere nuovi occhi.” Marcel Proust

Dott.ssa Lorenza Guglielmi
“È nella crisi che sorgono l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato.” Albert Einstein

Dott.ssa Marika Volpe
“Quando l’anima è pronta, lo sono anche le cose.” W. Shakespeare

Dott.ssa Giorgia Carlotto
“Il curioso paradosso è che quando accetto me stesso, posso cambiare.” Carl Rogers

Dott.ssa Marta Ferrari
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
Cosa faremo per te
- Supporto personalizzato: ogni professionista del nostro team ti offre un approccio terapeutico su misura, basato sulle tue esigenze e le tue caratteristiche individuali. Questo garantisce un’esperienza terapeutica più efficace e mirata.
- Competenza: ogni professionista del nostro team vanta anni di esperienza nel campo e ha acquisito una vasta conoscenza e competenza nel trattare problemi e situazioni specifiche. Potrai quindi rivolgerti ad un professionista specializzato propio nella tua esigenza specifica e sarà in grado di aiutarti a trovare le soluzioni più appropriate per le tue esigenze.
- Riservatezza: nei nostri studi troverai un ambiente sicuro e riservato in cui esprimere liberamente i propri pensieri ed emozioni, senza timore di essere giudicati.
- Prevenzione: non aspettare per rivolgerti a noi perché può aiutarti a identificare e affrontare i problemi prima che diventino gravi o invalidanti, contribuendo così a prevenire ulteriori complicazioni per il futuro.
- Miglioramento della qualità della vita: lavorare con un professionista esperto e specializzato nelle tue richieste può portare a una maggiore consapevolezza di sé, a una migliore gestione delle emozioni e a un miglioramento sensibile della tua qualità di vita.
Le vostre recensioni
Da anni mi concentravo nel lavoro e sfogavo quello che tenevo dentro attraverso l’attività fisica. All’improvviso ho cominciato a cadere nello sconforto e nelle depressione, quasi a rendermi conto che non ero felice, ma non ne capivo il motivo. Se ho conosciuto la dott.ssa Guglielmi lo devo alla mia famiglia che mi ha consigliato di rivolgermi ad una psicologa. Durante i nostri incontri ho capito che ciò che mi rendeva e che tutt’ora mi rende infelice, oltre ad aiutarmi nei problemi relazionali che ho con mio figlio adolescente che mi stavano opprimendo. Finalmente sto imparando ad avere un dialogo con mio figlio. I difficili rapporti fra di noi avevano generato in me una continua e latente insoddisfazione in qualità di padre, sfociata poi in profonda depressione. Mio figlio mi vede come una figura autoritaria con cui tanto non c’è scopo parlare e questo lo ha portato a chiudersi in se stesso e a non parlare. Purtroppo questo atteggiamento, causato da me, lo manifesta anche con altre persone. Ancora oggi frequento le sedute della Dottoressa, in quanto da solo non ero mai riuscito ad avere l’umiltà con me stesso, ma soprattutto con gli altri di ammettere che effettivamente il problema era mio e che probabilmente dipendeva da come ero stato cresciuto. Ho fatto a mio figlio quello che mio padre aveva fatto a me, pur se mio ero ripromesso di non fare i suoi stessi errori. Ad oggi ringrazio la Dottoressa per l’enorme lavoro introspettivo svolto con me e che confido continuerà a fare dandomi la possibilità un giorno finalmente di conquistare il rapporto mai avuto.…[Leggi tutto]
Ho contattato la dottoressa Ferrari per cercare di risolvere i miei problemi di fame nervosa. Grazie a lei ho imparato a guardare i miei problemi da altri punti di vista e ho riscoperto la voglia di provare a risolverli. Abbiamo ragionato insieme su quali fossero i miei obiettivi e su come volessi vedermi alla fine della terapia, questo mi ha aiutata moltissimo a capire quanto fosse concreta la possibilità di cambiare. Grazie!! …[Leggi tutto]
Mi sono rivolto alla dottoressa Ferrari per cercare di risolvere i miei problemi di ansia sul lavoro. Da alcuni mesi infatti mi ero reso conto di avere la tendenza a rimandare e procrastinare le cose da fare, mi facevo molti buoni propositi ma poi, puntualmente, non rispettavo i programmi che mi ero fatto. Questo non solo mi causava grande frustrazione, ma iniziava anche a crearmi dei seri problemi sul posto di lavoro. Grazie al nostro percorso ho imparato delle strategie per gestire la mia ansia e smettere di rimandare! Ho trovato molto utile poter avere degli strumenti per affrontare anche le mie difficoltà organizzative e ad oggi sono molto soddisfatto dei risultati che abbiamo raggiunto. …[Leggi tutto]
Ho aspettato un pò di tempo prima di lasciare questo commento. Dopo diversi incontri con la Dottoressa Guglielmi, che avevo contattato in quanto soffrivo di frequenti episodi di attacchi di panico, da cui non riuscivo a uscire e dei quali non ne capivo i reali motivi, sono stata capace di affrontare i miei problemi con la calma che lei mi trasmetteva durante le sedute. Ho capito le ragioni delle mie difficoltà e piano piano attraverso questa consapevolezza mi è stato possibile far fronte a tutte quelle cose che non volevo dire a me stessa, ma che purtroppo mi logoravano dentro. Ci sono stati alti e bassi, ovviamente, soprattutto all’inizio, dove mi trovavo in una fase in cui non volevo ammettere a me stessa che purtroppo certe cose mi rendevano la vita un’agonia. Molte volte, soprattutto all’inizio, ho pensato di mollare tutto, ma la Dottoressa mi è stata vicino e ha capito perfettamente come parlarmi e soprattutto ascoltarmi e alla fine… sono rinata! Oggi, dopo quasi cinque mesi di sedute, posso solo che ringraziarla perché mi ha insegnato come gestire questi momenti di sconforto e paura cosi da poter andare avanti nella mia vita con più serenità.…[Leggi tutto]
Qualche tempo fa, a causa di una grave perdita, io e mio marito ci siamo molto allontanati. Pur affrontando il dolore con forza e coraggio non siamo più riusciti a stare bene insieme, sia a livello sociale, sia a livello sessuale, con un calo proprio del desiderio. Cercando su internet una psicologa ho trovato diversi psicologi, appena ho parlato la Dottoressa Faccio ho deciso di rivolgermi a lei in cerca di sostegno e aiuto per cercare di riuscire a comunicare nuovamente con mio marito. La Dottoressa è stata davvero una rivelazione. Mi ha fatto capire che dovevo in qualche modo cambiare “registro” e rivolgermi al mio partner con gesti e frasi differenti dalla situazione relazionale che avevamo prima del lutto. Nel tempo ho notato come mio marito reagiva al mio nuovo modo di relazionarmi con lui e, di giorno in giorno, vedevo qualche passo avanti, anche minimo, ma sempre in positivo e questo mi dava la forza per andare avanti e sperare che prima o poi ne saremmo venuti fuori. Ad oggi posso dire che continuo a rivolgermi alla dottoressa, ma che tanti sono i progressi che ho ottenuto e mi sento fiduciosa e piena di speranza per il futuro. Grazie Dottoressa Faccio.…[Leggi tutto]
Segui il nostro Blog per tenerti aggiornato
Leggi le testimonianze di chi si è già rivolto ad un nostro psicologo
Terapia
individuale
La seduta di psicologia individuale ha una durata di 60 minuti e può essere sostenuta con il tuo psicologo sia on-line oppure presso i nostri ambulatori.
Terapia
di coppia
Le terapie di coppia si svolgono con entrambi i partner e possono avere una durata variabile di 60 o 90 minuti. Lo psicologo può sostenere gli incontri sia in presenza che on-line.
Terapia
famigliare
Le terapie famigliari si svolgono preferibilmente presso i nostri studi. Lo psicologo valuta caso per caso la fattibilità di un percorso on-line.
Siamo lo psicologo specializzato in
Psicologo ONLINE
Con la formula on-line puoi rivolgerti al tuo psicologo del nostro team anche se non ti trovi nelle immediate vicinanze di uno dei nostri studi oppure quando ti è difficile spostarti per motivi di salute o lavorativi.
Psicologo in STUDIO
Una seduta in presenza permette di creare uno spazio unico e riservato, al di fuori delle mura domestiche o l’ambiente lavorativo, portando i benefici di un contatto umano fra te e il tuo psicologo.
Scopri il nostro Blog

La crisi di coppia di Giovanna
Cara Dottoressa, oramai il 2021 sta per finire e mi sono trovata nel momento in…

Il significato dei sogni
Ti capita mai di fare un sogno che non ricordi o di cui non riesci…

E vissero felici e contenti… Le buone abitudini per stare bene in coppia
La relazione di coppia può essere un’importante occasione di crescita personale, grazie all’incontro con l’altro…

Comfort zone: quando arriva l’ora del cambiamento
Tutti noi abbiamo delle abitudini che ci fanno sentire sicuri, dei momenti, delle azioni, delle…

Mi abbuffo di… Serie tv: il fenomeno del binge watching
Ti è mai capitato di fare letteralmente una “maratona” di serie televisive? Il binge watching…

Serie TV imperdibili se ti affascina la psicologia
Il fenomeno delle serie tv è dilagato ormai da anni e continua ad evolversi, tanto…

Mamma e papà hanno deciso di separarsi: che cosa dire ai figli?
“Non vogliamo che i nostri figli soffrano, come possiamo fare?”, “Vorrei trovare le parole giuste…
Nel nostro sito troverai informazioni dettagliate su come uno psicologo promuove e ti aiuta a raggiungere il benessere mentale, le differenze fra i diversi tipi di psicologi e le loro specifiche aree di intervento, ti spiegheremo come riconoscere quando è il momento giusto per iniziare una terapia, cosa aspettarsi durante un colloquio con la psicologa e i benefici di cercare aiuto da un esperto. Inoltre, sfateremo alcuni miti comuni riguardo alla psicoterapia e ti forniremo consigli su come trovare il professionista più adatto a te.
Cos’è uno psicologo e cosa fa?
Uno psicologo è un professionista della salute mentale che si occupa di studiare e comprendere il comportamento e i processi mentali delle persone. Lo psicologo utilizza una varietà di metodi, tra cui osservazione, interviste e test, per raccogliere informazioni su come una persona pensa, si sente e si comporta.
Gli psicologi operano in diversi contesti, tra cui ospedali, scuole, agenzie governative, aziende e pratica privata. Gli psicologi forniscono una vasta gamma di servizi, tra cui valutazione e diagnosi di problemi di salute mentale, consulenza e terapia per una varietà di problemi emotivi e comportamentali, oltre allo sviluppo di programmi di prevenzione e promozione del benessere mentale.
Uno degli obiettivi principali dello psicologo è quello di aiutare le persone a sviluppare strategie e tecniche per affrontare le sfide della vita e migliorare la loro qualità di vita. Essi lavorano con i pazienti per identificare i problemi che possono influire sulla loro salute mentale e collaborano con loro per sviluppare un piano di trattamento personalizzato che tenga conto delle loro esigenze, obiettivi e risorse.
Come uno psicologo può favorire il benessere mentale
Uno psicologo può aiutare a migliorare il benessere mentale in diversi modi. Innanzitutto, gli psicologi lavorano con i pazienti per identificare e affrontare i problemi specifici che stanno influenzando il loro benessere. Questo può includere l’identificazione di schemi di pensiero negativo, l’apprendimento di strategie per gestire lo stress e l’ansia, e il miglioramento delle abilità di comunicazione e problem-solving.
Inoltre, gli psicologi possono aiutare le persone a sviluppare una migliore comprensione di sé e dei propri processi mentali. Gli psicologi infatti possono lavorare con i pazienti per esplorare le loro esperienze passate e presenti e capire come queste influenzano il modo in cui il paziente si sente e si comporta oggi. Questo lavoro può aiutare le persone a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e a imparare a rispondere in modo più efficace alle sfide della vita.
Gli psicologi possono anche fornire supporto e orientamento per aiutare le persone a affrontare le difficoltà della vita, come il lutto, la separazione, la perdita del lavoro, o la genitorialità. Inoltre gli psicologi aiutano i pazienti a sviluppare un senso di resilienza, a stabilire obiettivi realistici sviluppando strategie su misura per raggiungere questi obiettivi.
Diversi tipi di psicologi
All’interno del nostro team troverai diversi tipi di psicologi clinici: ognuno specializzato in un’area specifica della salute mentale o del comportamento umano.
In generale, gli psicologi si suddividono in queste categorie principali:
- Psicologi clinici: si concentrano sulla diagnosi e il trattamento dei disturbi mentali, emotivi e comportamentali. Essi possono lavorare con individui, coppie, famiglie o gruppi e utilizzare una varietà di approcci terapeutici, come la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia psicodinamica e la terapia sistemico relazionale.
- Psicologi scolastici: Lavorano con bambini e adolescenti in contesti educativi per promuovere il benessere mentale e l’apprendimento. Essi possono aiutare a identificare e affrontare problemi di apprendimento, comportamentali o emotivi e collaborare con insegnanti, genitori e altri professionisti per sviluppare interventi e strategie di supporto.
- Psicologi del lavoro e delle organizzazioni: Si concentrano sul comportamento umano in contesti lavorativi e organizzativi. Essi possono lavorare con individui e gruppi per migliorare la produttività, la soddisfazione sul lavoro e il benessere generale dei dipendenti.
- Psicologi dello sport: Si occupano di studiare e migliorare il comportamento e le prestazioni degli atleti. Essi possono lavorare con atleti individuali o con squadre per sviluppare strategie di gestione dello stress, migliorare la motivazione e la concentrazione, e promuovere il benessere mentale generale.
Questa lista non è esaustiva, e molti altri tipi di psicologi si specializzano in aree specifiche della salute mentale e del comportamento umano. Quando si cerca un psicologo, è importante trovare uno specialista che abbia esperienza nel trattamento dei problemi specifici che si stanno affrontando.
Quando consultare uno psicologo
Molte persone si chiedono quando sia il momento giusto per consultare uno psicologo. In generale, potrebbe essere utile cercare l’aiuto di uno psicologo se:
- Si riscontra un persistente malessere emotivo o comportamentale che interferisce con la vita quotidiana, come ansia, depressione, irritabilità, problemi di sonno o difficoltà nelle relazioni interpersonali.
- Si attraversano eventi stressanti o difficoltà di vita, come la perdita di una persona cara, problemi di lavoro, problemi di coppia o di famiglia, o una diagnosi di malattia.
- Si hanno bisogno di supporto per affrontare problemi specifici, come il superamento di una fobia, il miglioramento della comunicazione con il partner, o la gestione del peso.
È importante ricordare che non è necessario avere un problema grave o un disturbo mentale diagnosticato per cercare l’aiuto di uno psicologo. Molti individui si rivolgono a un professionista della salute mentale per affrontare problemi quotidiani o per migliorare il loro benessere mentale generale.
Un intervento tempestivo di riduzione del malessere e promozione del benessere permette un più efficace e veloce ritorno alla propria quotidianità.
Cosa aspettarsi durante una seduta con lo psicologo
La prima seduta con uno psicologo è spesso dedicata a raccogliere informazioni sul paziente e sulla sua storia clinica. Lo psicologo farà domande sulle esperienze passate e presenti del paziente, sulle sue relazioni interpersonali, sui sintomi che sta sperimentando e sulle sue aspirazioni e obiettivi, in generale e rispetto alla terapia. Questo aiuterà lo psicologo a sviluppare una comprensione più profonda del paziente e a identificare le aree in cui il paziente potrebbe beneficiare dell’intervento.
Durante le sedute successive, lo psicologo lavorerà con il paziente per sviluppare un percorso di cura personalizzato. Questo piano di trattamento potrebbe includere la terapia individuale, di coppia o di gruppo, a seconda delle esigenze del paziente. Lo psicologo collaborerà con il paziente per identificare gli obiettivi del trattamento e fornire supporto e orientamento per aiutare il paziente a raggiungere questi obiettivi.
Le sedute di terapia possono essere di breve o lunga durata, a seconda delle esigenze del paziente e della specifica problematica riscontrata. Alcune persone possono beneficiare di poche sedute per affrontare un problema specifico, mentre altre potrebbero richiedere una terapia più lunga per affrontare problemi più complessi. In ogni caso, la durata del percorso viene sempre concordata insieme, psicologo e paziente si confrontano continuamente su quale sia il modo più efficace di procedere. Lo psicologo porterà la sua esperienza e la sua professionalità, il paziente le sue esigenze e le sue domande di aiuto.
Benefici di cercare aiuto da uno psicologo
Cercare l’aiuto di uno psicologo può avere numerosi benefici per il benessere mentale e fisico di una persona. Alcuni dei principali benefici includono:
- Riduzione dei sintomi di ansia e depressione: la terapia psicologica è stata dimostrata efficace nel ridurre i sintomi di ansia e depressione, che possono avere un impatto negativo sulla salute mentale e fisica e in generale sul funzionamento di una persona.
- Migliore gestione dello stress: gli psicologi possono aiutare le persone a sviluppare strategie efficaci per gestire lo stress e l’ansia, migliorando la loro capacità di affrontare le sfide della vita.
- Migliore comunicazione e relazioni interpersonali: la terapia psicologica può aiutare le persone a sviluppare abilità di comunicazione più efficaci e migliorare le loro relazioni interpersonali.
- Maggiore consapevolezza di sé: gli psicologi possono aiutare le persone a sviluppare una maggiore comprensione di sé e dei propri processi mentali, migliorando la loro capacità di gestire le emozioni e di affrontare le sfide della vita.
- Migliore autostima: la terapia psicologica può aiutare le persone a sviluppare una migliore opinione di sé stesse e a migliorare la loro autostima.
Miti comuni sulla terapia psicologica
Ci sono molti miti comuni sulla terapia psicologica che possono impedire alle persone di cercare l’aiuto di uno psicologo. Ecco alcuni dei miti più comuni:
- La terapia psicologica è solo per le persone con disturbi mentali gravi: in realtà, molte persone cercano l’aiuto di uno psicologo per affrontare problemi quotidiani o per migliorare il loro benessere mentale generale.
- La terapia psicologica è costosa: ci sono molte opzioni di terapia psicologica a basso costo, tra cui la terapia a breve termine e la terapia di gruppo. Gli psicologi del nostro team si impegnano attivamente per trovare la soluzione più adatta per i propri pazienti, anche dal punto di vista economico.
- La terapia psicologica richiede molto tempo: la terapia può essere di breve durata o di lunga durata, a seconda delle esigenze del paziente.
- La terapia psicologica non funziona: la terapia psicologica è stata dimostrata efficace nel trattamento di una vasta gamma di problemi di salute mentale e comportamentali.