Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.

Breve presentazione:

Ciao Sono Marta, psicologa e psicoterapeuta.
Dopo la laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università degli Studi di Padova, ho deciso di svolgere il tirocinio annuale necessario per sostenere l’abilitazione professionale, presso il Reparto di Riabilitazione Psiconutrizionale della Casa di Cura Villa Margherita (VI), centro d’eccellenza per la diagnosi e il trattamento dei disturbi dell’alimentazione. Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto, sezione A, con numero 10657.
Ho frequentato la scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la sede del network Studi Cognitivi di Mestre. Questo percorso mi ha permesso di mantenermi costantemente aggiornata su strumenti e terapie efficaci e scientificamente valide e di confrontarmi con supervisori esperti. Ho inoltre conseguito la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Per tre anni ho operato presso una comunità educativa per adolescenti, contesto in cui ho potuto allenare abilità fondamentali quali l’ascolto attivo ed empatico e il lavoro per obiettivi. Credo in un approccio multidisciplinare e collaborativo, è per questo che mi confronto costantemente con gli altri professionisti della salute. Ti aspetto presso gli studi di Psicologia Sana per intraprendere un percorso insieme.

Le vostre testimonianze

Chiara
21 Maggio 2022

Ho contattato la dottoressa Ferrari per cercare di risolvere i miei problemi di fame nervosa. Grazie a lei ho imparato a guardare i miei problemi da altri punti di vista e ho riscoperto la voglia di provare a risolverli. Abbiamo ragionato insieme su quali fossero i miei obiettivi e su come volessi vedermi alla fine della terapia, questo mi ha aiutata moltissimo a capire quanto fosse concreta la possibilità di cambiare. Grazie!! ...[Leggi tutto]

Bruno F.
17 Maggio 2022

Mi sono rivolto alla dottoressa Ferrari per cercare di risolvere i miei problemi di ansia sul lavoro. Da alcuni mesi infatti mi ero reso conto di avere la tendenza a rimandare e procrastinare le cose da fare, mi facevo molti buoni propositi ma poi, puntualmente, non rispettavo i programmi che mi ero fatto. Questo non solo mi causava grande frustrazione, ma iniziava anche a crearmi dei seri problemi sul posto di lavoro. Grazie al nostro percorso ho imparato delle strategie per gestire la mia ansia e smettere di rimandare! Ho trovato molto utile poter avere degli strumenti per affrontare anche le mie difficoltà organizzative e ad oggi sono molto soddisfatto dei risultati che abbiamo raggiunto. ...[Leggi tutto]

Luisa
4 Aprile 2022

Ho conosciuto la dott.ssa Ferrari di Psicologia Sana tramite un’amica che me ne aveva parlato. Da qualche mese si erano ripresentati degli attacchi di panico che ormai non riuscivo più a gestire. Avevo smesso di guidare, evitavo i posti con molte persone e avevo bisogno che qualcuno mi accompagnasse anche per fare le cose più semplici. La mia vita stava diventando un incubo! Mi svegliavo con l’ansia e la paura di avere un nuovo attacco e la notte non riuscivo a dormire perché passavo tantissimo tempo a pensare e ripensare a tutto quello che avrei dovuto fare il giorno dopo. La dott.ssa è stata molto disponibile, anche perché per il mio lavoro ho orari molto variabili e non è facile riuscire a prendersi un impegno fisso come quello della terapia. Grazie ad alcuni esercizi ho imparato a gestire la mia ansia e insieme siamo riuscite a capire che cosa la scatenasse. Piano piano ho ricominciato a fare tutte quelle cose che mi spaventavano e sono anche tornata a dormire. Sono stata molto soddisfatta del percorso che ho fatto, anche perchè dall’altra parte ho trovato una persona seria e affidabile, che ha saputo fin da subito mettermi a mio agio. Anche mio marito, che ormai non sopportava più tutte le mie ansie, è rimasto favorevolmente colpito dal mio cambiamento....[Leggi tutto]

Scrivimi un messaggio






    I campi contrassegnati con il simbolo (*) sono obbligatori per l'invio del form