AAA Consigli sul sesso cercasi!
La sessualità è un aspetto fondamentale di qualsiasi relazione appagante. Tuttavia, molte coppie si trovano ad affrontare sfide nel costruire e mantenere un livello sano e soddisfacente di intimità.
Ciao, sono la dott.ssa Marta Ferrari, psicologa e psicoterapeuta del team di Psicologia Sana ed in questo articolo esploreremo insieme l’importanza dell’intimità in una relazione, le sfide comuni che si presentano e il ruolo della comunicazione. Inoltre, ti darò alcuni consigli per aiutarti a migliorare l’intimità emotiva e fisica. Infine, analizzeremo alcuni esercizi e attività che le coppie possono fare insieme per promuovere l’intimità.
Che cos’è l’intimità?
L’intimità è molto più di un semplice atto fisico. È uno spazio in cui le persone si connettono a livello emotivo, mentale e fisico. È un modo per esprimere amore, desiderio e vicinanza. Senza un livello adeguato di intimità, una relazione può diventare fredda e priva di passione.
L’intimità è la chiave per una relazione appagante perché crea un senso di fiducia, comprensione e connessione profonda tra i partner. Quando siamo intimi, ci sentiamo visti, ascoltati ed accettati per chi siamo veramente. Questo ci dà la libertà di esplorare e sperimentare senza giudizio, anche dal punto di vista sessuale. L’intimità rappresenta, quindi, uno dei pilastri su cui si regge una sessualità sana, aperta e appagante.
Quando il sesso non va: sfide comuni nel mantenere l’intimità
Molte coppie si trovano quotidianamente ad affrontare sfide nel mantenere un livello sano di intimità. Alcune delle sfide più comuni includono la mancanza di comunicazione, la routine quotidiana che prende il sopravvento e lo stress. Questi fattori possono influenzare negativamente la vita sessuale e portare a una relazione insoddisfacente. I troppi impegni, la stanchezza, le preoccupazioni, l’arrivo di un figlio, sono tanti i fattori che possono interferire e che ogni membro della coppia finisce per portare in camera da letto, allontanandosi così dalla propria intimità.

Anche se molte persone vorrebbero avere consigli magici sul sesso, la verità è che le cose sono più complesse di così.
La mancanza di comunicazione è spesso una delle principali cause dei problemi sessuali. Quando non si riesce a comunicare i propri desideri, paure e bisogni, si crea una distanza emotiva tra i partner. Inoltre, la routine quotidiana può portare a una mancanza di tempo e di attenzione reciproca, causando una diminuzione dell’intimità. Infine, lo stress dato da elementi esterni alla coppia, come il lavoro o le difficoltà economiche, può influire negativamente sulla capacità di una coppia di connettersi intimamente, portando a un graduale allontanamento, ciascuno perso nei propri pensieri e nelle proprie preoccupazioni.
Migliorare la sessualità: consigli sul sesso, ma non solo…
Per superare le sfide e migliorare l’intimità in una relazione, è utile partire da questi tre elementi che possiamo immaginare come tre percorsi paralleli da tenere insieme per poter lavorare sulla nostra vita sessuale:
- Comunicazione aperta: La comunicazione è fondamentale per un’intimità sana. Parlate apertamente dei vostri desideri, bisogni e preoccupazioni. Chiedete ascolto, ma siate anche pronti ad ascoltare l’altro. La comunicazione aperta crea un ambiente di fiducia e comprensione reciproca, fondamentale per una sessualità sana. È importante ascoltare attivamente il proprio partner e cercare di capire le sue esigenze. Comunicate le vostre aspettative e cercate un compromesso quando necessario. Non abbiate paura di esprimere le vostre fantasie o desideri sessuali, ma siate rispettosi e attenti ai confini del vostro partner. La comunicazione aperta e onesta è fondamentale per migliorare l’intimità nella relazione.
- Esplorazione dell’intimità emotiva: L’intimità emotiva è la base per una connessione profonda. Praticate l’empatia e la comprensione reciproca. Dedicate del tempo per conoscersi a un livello più profondo: fate domande, condividete le vostre esperienze e sostenetevi a vicenda nelle vostre difficoltà.
- Esplorazione dell’intimità fisica: L’intimità fisica è un modo per esprimere amore e desiderio. Sperimentate nuove posizioni, giochi di ruolo o fantasie. Cercate di rimanere aperti e sperimentare. Ricordate che la comunicazione è fondamentale anche durante l’intimità fisica, ci permette di comunicare al partner cosa vogliamo, cosa ci piace e cosa invece ci mette a disagio.
5 consigli sul sesso
L’intimità fisica è un aspetto importante di una relazione appagante. Ecco 5 consigli sul sesso che possono tornarti utili:
- Sperimentate nuove posizioni e pratiche sessuali per mantenere viva la passione e l’entusiasmo.
- Dedicate del tempo per il contatto fisico non sessuale, come abbracciarsi, tenersi per mano o fare massaggi reciproci.
- Comunicate apertamente i vostri desideri e fantasie sessuali al vostro partner, senza giudizio.
- Siate aperti alla sperimentazione e alla possibilità di provare nuove cose insieme
- Affrontate i problemi sessuali subito: il tempo è nemico della risoluzione dei problemi. Parlarne apertamente fa parte di una comunicazione franca e sincera, alla base di una sana sessualità.
Come superare i problemi nell’intimità
Molte coppie si trovano ad affrontare problemi di intimità nella loro relazione. Questi problemi possono includere alcune tra le più comuni disfunzioni sessuali, come la mancanza di desiderio sessuale, la disfunzione erettile, l’eiaculazione precoce e molti altri. È importante ricordare che questi problemi sono comuni e possono essere superati con l’aiuto di psicoterapeuti esperti di sessualità.
Un sessuologo può aiutare a identificare le cause sottostanti dei problemi di intimità e ad offrire suggerimenti e trattamenti appropriati. È importante affrontare questi problemi in modo aperto e onesto con il proprio partner, cercando il supporto necessario per superarli e ripristinare l’intimità nella relazione.
Troppe volte la vergogna che si prova nel parlare di questi problemi e la sensazione di essere strani, sbagliati o inadeguati, allontanano dalla richiesta di aiuto dentro e fuori dalla coppia. Imparare a parlare di sesso e sessualità senza tabù è il primo passo per sfatare falsi miti e per ottenere l’aiuto di cui abbiamo bisogno.

Esercizi e attività di coppia per l’intimità
Creare un ambiente intimo e romantico può essere un buon inizio per lavorare sulla propria sessualità e per favorire la connessione emotiva e fisica. Ci sono molte attività di coppia che possono aiutare la coppia a creare dei momenti di condivisione, dialogo e divertimento. Alcune tra queste attività includono, ad esempio:
- Fare una passeggiata romantica insieme, dedicando del tempo per parlare e condividere le proprie emozioni.
- Fare yoga o meditazione insieme per creare una connessione spirituale.
- Provare un nuovo hobby o attività insieme: un corso di ballo, lezioni di cucina, uno sport, ecc. Sopraffatte dalla routine, molte coppie perdono la capacità di divertirsi insieme ed hanno bisogno di riscoprire la dimensione del gioco e della spensieratezza. Attività ricreative di questo tipo possono avere un forte impatto nel distendere il clima all’interno della coppia, creano nuovi spazi di condivisione e permettono ai partner di confrontarsi, collaborare e condividere anche aspetti inusuali e piacevoli delle proprie giornate. Inoltre, questo tipo di attività aiutano la coppia a dedicarsi del tempo di qualità in cui alleviare lo stress e sentirsi liberi di non pensare alle preoccupazioni che di solito ci incupiscono. Ecco qui qualche idea divertente.
- Pianificare una serata romantica a casa, con candele, musica rilassante e cibo delizioso.
Abbiamo quindi visto come padroneggiare l’intimità richieda impegno, comunicazione aperta, volontà di esplorare e crescere insieme come coppia. Comprendere l’importanza dell’intimità, cercare consigli dagli esperti di sessualità, migliorare la comunicazione, esplorare diversi tipi di intimità e superare i problemi possono aiutare a creare una relazione appagante e duratura. Non abbiate paura di sperimentare e di cercare il supporto necessario per rafforzare l’intimità nella vostra relazione.
Cercate l’aiuto di un terapeuta sessuale o di un consulente di coppia per migliorare l’intimità nella vostra relazione. Non abbiate paura di chiedere supporto quando necessario, molto spesso infatti l’intervento di un professionista può essere fondamentale per aiutare la coppia a considerare e esplorare nuovi punti di vista e per imparare nuovi modi per stare bene insieme.
Se pensi di aver bisogno di una consulenza o di un confronto con un professionista esperto, non esitare a contattarci!
Dott.ssa Marta Ferrari
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
Le vostre testimonianze
Ho contattato la dottoressa Ferrari per cercare di risolvere i miei problemi di fame nervosa. Grazie a lei ho imparato a guardare i miei problemi da altri punti di vista e ho riscoperto la voglia di provare a risolverli. Abbiamo ragionato insieme su quali fossero i miei obiettivi e su come volessi vedermi alla fine della terapia, questo mi ha aiutata moltissimo a capire quanto fosse concreta la possibilità di cambiare. Grazie!! ...[Leggi tutto]
Mi sono rivolto alla dottoressa Ferrari per cercare di risolvere i miei problemi di ansia sul lavoro. Da alcuni mesi infatti mi ero reso conto di avere la tendenza a rimandare e procrastinare le cose da fare, mi facevo molti buoni propositi ma poi, puntualmente, non rispettavo i programmi che mi ero fatto. Questo non solo mi causava grande frustrazione, ma iniziava anche a crearmi dei seri problemi sul posto di lavoro. Grazie al nostro percorso ho imparato delle strategie per gestire la mia ansia e smettere di rimandare! Ho trovato molto utile poter avere degli strumenti per affrontare anche le mie difficoltà organizzative e ad oggi sono molto soddisfatto dei risultati che abbiamo raggiunto. ...[Leggi tutto]
Ho conosciuto la dott.ssa Ferrari di Psicologia Sana tramite un’amica che me ne aveva parlato. Da qualche mese si erano ripresentati degli attacchi di panico che ormai non riuscivo più a gestire. Avevo smesso di guidare, evitavo i posti con molte persone e avevo bisogno che qualcuno mi accompagnasse anche per fare le cose più semplici. La mia vita stava diventando un incubo! Mi svegliavo con l’ansia e la paura di avere un nuovo attacco e la notte non riuscivo a dormire perché passavo tantissimo tempo a pensare e ripensare a tutto quello che avrei dovuto fare il giorno dopo. La dott.ssa è stata molto disponibile, anche perché per il mio lavoro ho orari molto variabili e non è facile riuscire a prendersi un impegno fisso come quello della terapia. Grazie ad alcuni esercizi ho imparato a gestire la mia ansia e insieme siamo riuscite a capire che cosa la scatenasse. Piano piano ho ricominciato a fare tutte quelle cose che mi spaventavano e sono anche tornata a dormire. Sono stata molto soddisfatta del percorso che ho fatto, anche perchè dall’altra parte ho trovato una persona seria e affidabile, che ha saputo fin da subito mettermi a mio agio. Anche mio marito, che ormai non sopportava più tutte le mie ansie, è rimasto favorevolmente colpito dal mio cambiamento....[Leggi tutto]